I migliori ice roller e tutto quello che c'è da sapere su questi strumenti che regalano al viso (e non solo) un massaggio delicato e rinfrescante. Restituendogli tono e luminosità
Vi sentite gonfie? Avete la cute arrossata? O desiderate semplicemente un po' di sollievo? Vi suggeriamo di passarvi un ice roller sulla pelle. Che vi stiate riprendendo da una lunga serata di bagordi, da una colossale abbuffata o da un pianto catartico, una rapida sessione con uno di questi piccoli ma geniali strumenti a rullo che fruttano la crioterapia, o terapia del freddo, può aiutarvi a mascherare l'evidenza e a far apparire la vostra pelle tonica e rinfrescata. Sono finiti i tempi in cui la risposta era immergere il viso in una ciotola di acqua ghiacciata: dotati di un rullo riempito di gel da raffreddare nel congelatore o in frigorifero, gli ice rollers si possono portare ovunque, sono ergonomici e facili da usare.
Presente già nei più antichi rituali skincare, la terapia con acqua fredda non solo ha il potenziale di giovare alla pelle, ma anche quello di lenire i muscoli doloranti, alleviare lo stress e stimolare la concentrazione. E, fortunatamente, gli strumenti oggi a disposizione rendono più facile che mai incorporare piccoli trattamenti di crioterapia nella routine quotidiana. Abbiamo selezionato per voi i migliori ice rollers a seconda delle varie esigenze e chiesto a un trio di esperte tutto quello che c'è da sapere sul loro conto, da come funzionano al momento migliore della giornata per usarli con i massimi benefici.
In questo articolo
I migliori ice roller a seconda delle diverse esigenze
- Il migliore in assoluto: Ice Roller, StackedSkincare
- Il migliore per il rapporto qualità-prezzo: Ice Roller, LATME
- Il migliore per pelli sensibili: Cool Tool, Osmosis Beauty
- Il migliore per alleviare il gonfiore: Cooling Dermaglobes, Smasener
- Il migliore in caso di arrossamenti: IceCool Ice Roller, Skin Gym
- Il migliore da usare su tutto il corpo: GloPRO Cryo Rollers Duo, BeautyBio
- Il migliore contro il mal di testa: Ice Roller, Kitsch
Quello che c'è da sapere sugli ice rollers
- Che cos'è la crioterapia?
- I dermatologi consigliano l'utilizzo dell'ice roller?
- L'ice roller funziona davvero?
- Come si usa l'ice roller?
- Qual è il momento migliore per usare l'ice roller?
I migliori ice rollers a seconda delle diverse esigenze
1. Il migliore in assoluto: Ice Roller, StackedSkincare
- Perché ci piace. Ancorché più costoso rispetto alla media, l'ice roller di StackedSkincare vale l'investimento, se cercate uno strumento che non dovrete mai sostituire. Realizzato in acciaio inossidabile di livello professionale, rimane più fresco rispetto ai tradizionali globi di vetro ed è costruito per durare nel tempo. Il manico è comodo da impugnare ed evita di avere crampi alle mani durante la routine, mentre il rullo a forma di uovo permette di raggiungere facilmente le zone più difficili, come quella sotto gli occhi.
- Materiale: acciaio inossidabile.
- Da mettere nel congelatore: sì.
Stacked Skincare Ice Roller
2. Il migliore per il rapporto qualità-prezzo: Ice Roller, LATME
- Perché ci piace. Secondo la dermatologa Teresa Song, questo ice roller è conveniente ed efficace. Dotato di un rullo dall'ampia superficie, per un trattamento rapido, e di una testina staccabile, per una facile pulizia, è disponibile in 10 tonalità.
- Materiale: plastica.
- Da mettere nel congelatore: sì.
LATME Ice Roller
3. Il migliore per pelli sensibili: Cool Tool, Osmosis Beauty
- Perché ci piace. Josie Bisetti, estetista nonché fondatrice del centro Skin Peace by Josie B, a New York, è una fan di questo strumento. Il motivo? La speciale lega metallica in cui è realizzato, che non richiede il congelamento e gli consente di rimanere freddo per un intervallo di tempo pari a circa 30 minuti. Invece di metterlo in freezer, è consigliabile tenerlo in frigorifero per un'ora o più, così da ottenere il miglior effetto refrigerante. «Il design a testa piatta gli consente di scivolare facilmente sulla pelle, anche sulle aree più delicate, come il contorno occhi, il che ne rende l'uso particolarmente adatto quando si applica una maschera viso», dice Bisetti. «Consiglio di acquistarne due, per un massaggio del viso più avanzato».
- Materiale: lega metallica brevettata.
- Da mettere nel congelatore: no.
Osmosis Cool Skin Tool
4. Il migliore per alleviare il gonfiore: Facial ICe Globes, Smasener
- Perché ci piacciono. Questi globi di vetro dal design divertente sono riempiti con un liquido refrigerante progettato per rimanere freddo a lungo, così da ottenere un effetto calmante prolungato. «Rispetto ad altri dispositivi a rullo, questa versione con i globi in vetro funziona particolarmente bene se usata come una combinazione tra un ice roller e uno strumento per il massaggio facciale», dice la dottoressa Song. Assicuratevi di pulirli dopo ogni utilizzo, per evitare di diffondere germi sulla cute.
- Materiale: vetro.
- Da mettere nel congelatore: sì.
Smasener Facial Ice Globes
5. Il migliore in caso di arrossamenti: IceCool Ice Roller, Skin Gym
- Perché ci piace. Sono decisamente poche quelle di noi disposte a svegliarsi quotidianamente alle 4 del mattino per immergere il viso in una bacinella di acqua ghiacciata. Più realisticamente, è possibile ottenere benefici simili con questo ice roller ergonomico e semplicissimo da usare: dopo averlo tolto dal freezer, basta aspettare qualche minuto e, prima di usarlo, sciacquarlo sotto l'acqua, per evitare di irritare la pelle. Funziona benissimo tanto sul viso quanto sul collo.
- Materiale: acciaio inossidabile.
- Da mettere nel congelatore: sì.
Skin Gym Ice Cool Ice Roller
6. Il migliore da usare su tutto il corpo: GloPRO Cryo Rollers Duo, BeautyBio
- Perché ci piace. Si tratta di due strumenti di dimensioni diverse, in modo da poter agire sia sulle superfici ampie sia su quelle più difficili da raggiungere, in particolare i contorni del viso. Le testine in acciaio inossidabile sono facili da pulire, il che è particolarmente importante nel caso di uno strumento che viene conservato accanto ai prodotti surgelati. L'accessorio più grande può essere utilizzato anche sul corpo.
- Materiale: acciaio inossidabile.
- Da mettere nel congelatore: sì.
BeautyBio GloPro Cryo Rollers
7. Il migliore contro il mal di testa: Ice Roller, Kitsch
- Perché ci piace. Caldamente raccomandato dalla dottoressa Song, questo ice roll è compatto, facile da pulire e da trasportare. Oltre che per lenire gonfiori e muscoli doloranti, potete usarlo per alleviare il mal di testa vascolare, dato che il freddo favorisce la vasocostrizione, che è la causa principale di questo disturbo.
- Materiale: acciaio inossidabile.
- Da mettere nel congelatore: sì.
Kitsch Ice Roller
Quello che c'è da sapere sugli ice rollers
1. Che cos'è la crioterapia?
Come spiega la dottoressa Song, con il termine “crioterapia” ci si riferisce di norma a un trattamento del viso che utilizza il freddo per ridurre l'infiammazione, aumentare il flusso sanguigno e migliorare il tono generale della pelle. «Nell'ambito della skincare, di solito si utilizzano strumenti come gli ice rollers o i globi criogenici per ottenere questi benefici in modo delicato e mirato», spiega la dermatologa. «Nella dermatologia medica, la crioterapia si riferisce all'uso di azoto liquido per curare alcuni generi di lesioni cutanee, come verruche e cheratosi attinica».
Bisetti aggiunge che la crioterapia può anche offrire benefici schiarenti, favorendo la circolazione. «Oggi sono presenti sul mercato diversi strumenti che rendono la crioterapia facilmente praticabile a casa», dice l'esperta. Vale la pena di notare che la crioterapia è disponibile in varie forme, con applicazioni di tipo sia cosmetico sia medico. Per esempio, i trattamenti clinici con la criptoterapia sono utilizzati per eliminare tessuti anomali e trattare patologie cutanee come le verruche.
2. I dermatologi consigliano l'utilizzo dell'ice roller?
L'utilizzo degli ice rollers è generalmente consigliato, ma con cautela, dice Song: «Sebbene il contatto a breve termine possa aiutare a ridurre il gonfiore e a calmare l'irritazione, l'esposizione prolungata può portare a ustioni da ghiaccio. Se usati nel modo corretto, ovvero per brevi lassi di tempo e con attenzione, possono essere uno strumento semplice e non invasivo per favorire la guarigione della pelle, sia prima della skincare sia dopo determinati trattamenti».
3. L'ice roller funziona davvero?
Secondo la dottoressa Song, gli ice rollers possono, in via temporanea, rassodare la pelle, ridurre le borse e stimolare la circolazione: «Agiscono provocando una vasocostrizione, che aiuta a ridurre il gonfiore. Poi, quando la pelle si riscalda, si verifica una vasodilatazione, che migliora il flusso sanguigno. Il contatto con il freddo provoca anche una contrazione temporanea dei muscoli erettori del pelo, un effetto che può controbuire a minimizzare l'aspetto dei pori».
Anche se i risultati non sono permanenti, Song osserva che gli ice rollers offrono una soluzione rapida ed efficace per le borse mattutine e per lenire l'infiammazione dopo i trattamenti per la pelle.
4. Come si usa l'ice roller?
Ci sono molti modi per utilizzare gli strumenti che sfruttano la crioterapia, e un trattamento completo a casa può richiedere anche solo cinque minuti. Gli ice rollers sono disponibili in varie forme e alcuni sono anche progettati per essere utilizzati su tutto il corpo. Ricordate che, perlopiù, devono essere raffreddati in frigorifero o in freezer prima dell'uso.